Con il trascorrere del tempo, i preziosi in oro bianco non mantengono inalterato il colore originario – bianco cromo – come appena acquistati.
Il mutamento di colore avviene perché l’oro bianco è composto da oro giallo 24kt. Anche se l’oro puro è tagliato con metalli come il nichel, che presentano un colore tendente al bianco cromo, mantiene comunque una predominanza di colore giallo.
Per trasformare l’oro giallo in oro bianco è necessario un trattamento di rivestimento con il rodio.
Il rodio è un metallo prezioso che viene steso con la placcatura direttamente sull’oro giallo per conferire al gioiello l’effetto oro – bianco.
Il nostro laboratorio effettua la rodiatura di bracciali, anelli, collane, borchie, orecchini, pendenti e ciondoli. La rodiatura può essere utilizzata anche per conferire al gioiello un effetto di colore blu o nero.